dati generali etimologia il nome deriva dal mar egeo, dove si trovano le isole cicladi, terra d’origine della razza genitori autoctono delle isole cicladi presente in natura no longevità 12-15 anni impieghi animale da compagnia riproduzione fecondità si accoppia generalmente e spontaneamente con gatti della stessa specie caratteristiche pelo semi-lungo, folto, lanoso colori sempre bicolore o tricolore, con combinazioni tra crema, blu, fulvo, nero, rosso, grigio e bianco. talvolta sono presenti tigrature. peso da 4 kg a 5 kg informazioni prezzo circa 400 euro origine grecia quella del gatto egeo (detto anche gatto dell’egeo) è una razza di gatti originaria della grecia e in particolare dell’arcipelago delle isole cicladi situate nell’area meridionale del mare egeo, da cui ovviamente trae il suo nome. si tratta di una razza naturale, sviluppatasi cioè senza alcun intervento da parte dell’uomo, ed è anche l’unica razza felina nata in grecia, dove ha vissuto e tuttora vive quasi esclusivamente allo stato selvatico. se in questo paese è considerata praticamente un tesoro nazionale, al di fuori di esso si è diffusa poco (eccetto che nella vicina turchia) ed è considerata molto rara e particolare pur non essendo ancora stata riconosciuta come razza a sé stante dalle associazioni feline più prestigiose a livello internazionale. la caratteristica più distintiva del gatto egeo è il mantello che si presenta in almeno due colori diversi, tra i quali il bianco occupa solitamente gran parte del corpo. caratterialmente questo animale è molto intelligente e socievole, ma altrettanto indipendente; pur essendo affettuoso lo dimostra in modo diverso rispetto a molti altri gatti domestici. scheda informativa del gatto egeo taglia media per bambini vivace e molto adatto ai bambini che sanno rispettarlo con altri gatti sa convivere serenamente con i suoi simili se prima ben abituato alla loro presenza con cani di norma amichevole nei confronti di altri animali domestici, come i cani, ma va giustamente rispettato un periodo che permetta loro di conoscersi anallergico no tendenza al sovrappeso un gatto che nasce come abile pescatore, sarà ghiotto soprattutto di pesce, ma è consigliabile fare in modo che non esageri, soprattutto con questo tipo di alimento per evitare aumenti di peso eccessivi tendenza a fuggire la sua origine da gatto selvatico ne delinea una indole da avventuriero, va fatta attenzione alla sua tendenza ad evadere, anche se apprezza il calore di casa origini storiche della razza la storia di questo gatto è antichissima, come del resto lo è la storia del popolo con cui condivide la terra natia. gli archeologi riportano diverse testimonianze secondo cui il gatto egeo sarebbe stato presente nell’isola di cipro, non troppo distante dalle cicladi, già [link nascosto] anni fa. era probabilmente giunto lì a bordo di qualche nave mercantile proveniente dal medio oriente (area in cui si sono diffusi i primi gatti per come li conosciamo al giorno d’oggi) o dal resto d’europa: ciò non dovrebbe stupire, dato che i gatti venivano spesso impiegati come cacciatori di topi all’interno dei bastimenti. allo stesso modo si sarebbe poi diffuso sia in turchia (probabilmente antenato dell’angora turco) che nel vicino arcipelago delle cicladi. ed una volta sbarcato anche in grecia il suo principale mezzo di sostentamento è rimasto per secoli invariato: lasciato allo stato selvatico, questo micio si nutriva di roditori o piccole prede presenti nei paraggi; col tempo pare abbia anche affinato le sue doti di nuotatore, cercando persino di pescare qualche pesce pur di riuscire a nutrirsi. la sua natura socievole e bendisposta verso gli esseri umani, soprattutto quando potevano fornirgli un rifugio, hanno facilitato un suo progressivo addomesticamento già secoli fa. eppure solo all’inizio degli anni ’90 del xx secolo sono iniziati i primi tentativi, da parte di alcuni allevatori locali, di sviluppare questa razza in modo più sistematico. prezzo non è affatto facile reperire esemplari di gatto egeo in italia e molto spesso la soluzione migliore è quella di contattare degli allevamenti situati in grecia o, meglio ancora, recarsi lì di persona assicurandosi che tutta la documentazione necessaria per poterlo portare a casa con voi sia presente e in regola. detto questo, i prezzi per questo gatto si aggirano sui 400 euro ma la cifra può aumentare in base alle caratteristiche specifiche dell’esemplare richiesto. carattere il gatto egeo è estremamente attivo e intelligente, dotato anche di buone doti comunicative. si mostra in genere amichevole verso le persone, anche quelle che non conosce ancora bene: si tratta di una risorsa che nel suo passato di randagio lo ha aiutato molto a trovare una casa e una famiglia amorevole, o magari solo qualche pasto. questo animale si lascia coinvolgere più che volentieri in attività all’aperto e vari tipi di giochi, soprattutto se gli permettono di correre e inseguire piccole prede o giocattoli che ne assumono la forma. il suo istinto di predatore, che lo ha tenuto in vita per millenni, è in lui ancora ben presente a prescindere da quanto sia confortevole la sua casa: ciò vuol dire che se vivete in campagna potrete contare su di lui per disfarvi di topi e altri parassiti. si tratta però anche di un animale socievole, che si adatta praticamente a qualunque situazione abitativa e sa come andare d’accordo sia con i bambini che con altri animali domestici come lui. p