Secondo alcuni studi recenti svolti presso un'università canadese, il principale motivo di obesità nel gatto è l'adozione da parte del padrone di uno stile di vita sbagliato.
La ricerca parte dall'analisi di un dato che fa pensare: tra il 1995 e il 2005 il peso dei gatti negli Stati Uniti è aumentato di un quarto di chilogrammo (praticamente come se il peso medio di un uomo fosse incrementato di 10 kg!)
Proprio come per noi esseri umani, anche i gatti subiscono gli effetti negativi di una vista sedentaria e di una dieta sbilanciata.
La diffusione del cibo industriale e commerciale ha dato un certo contributo a questo problema, ma è soprattutto l'atteggiamento dei padroni di gatti ad aggravare la situazione: confinare l’animale in casa, limitandone il movimento all'aperto e non stimolare il gatto a giocare e mantenersi dimanico comporta un aumento di peso negativo per la salute del vostro micio.
È quindi essenziale far fare al vostro gatto un'attività fisica regolare per garantire la piena salute fisica e mentale.
Disattivazione email di risposta
Abbiamo preso una decisione drastica ma importante per mantenere un livello di sicurezza alto disattivando la possibilità di rispondere direttamente ...
Coronavirus: veterinari, consulto gratis con videochiamata
Con l'invito generalizzato a restare a casa per contenere la diffusione del coronavirus, chi ha un animale e ha bisogno di un veterinario può ...
Proteggere gli animali dal freddo
Con l'arrivo dell'inverno è utile seguire alcune indicazioni per proteggere cani e gatti dal freddo.
Dolcetto o Scherzetto?
Buono sconto 25% per promuovere i tuoi annunci di animali. Presto ne restano solo 30. Usa il codice "DOLCETTO"