Il geco leopardino è uno dei sauri domestici più diffusi in Italia. È un animale domestico dal carattere docile e dalle dimensioni ridotte, disponibile in vari colori e che vivono a lungo (anche fino a vent'anni!). L'allevamento del geco leopardino è abbastanza facile, ma come per tutti gli animali domestici, bisogna seguire alcuni accorgimenti per garantire al geco una vita serena e in salute.
La prima cosa da fare è allestire un terrario adatto alle loro esigenze del geco leopardino. Le dimensioni possono variare da Fermo 50x40x30 nel caso di un solo esemplare, fino a 60x40x40 per più gechi; la teca dovrà essere dotata di prese d’aria laterali.
Sconsigliamo di utilizzare della sabbia per creare il substrato del terrario, in quanto il geco potrebbe ingoiarne i granelli. È più indicato un tappetino d’erba sintetica. Per la temperatura è necessario considerare che il geco leopardino ha bisogno di temperature diverse nel terrario, occorre quindi riscaldare di più una zona rispetto all’altra attraverso un tappetino o un cavetto termici, da posizionare sotto circa due terzi della copertura del terrario, così da ottenere una porzione a circa 30 gradi e una di almeno 5 – 7 gradi in meno.
Il geco è un sauro con un'alimentazione basata principalemente sugli insetti. Possiamo quindi nutrirlo con grilli, tarme della farina, blatte o locuste. È consgliabile anche integrare la dieta con con calcio e vitamina D3.
Disattivazione email di risposta
Abbiamo preso una decisione drastica ma importante per mantenere un livello di sicurezza alto disattivando la possibilità di rispondere direttamente ...
Proteggere gli animali dal freddo
Con l'arrivo dell'inverno è utile seguire alcune indicazioni per proteggere cani e gatti dal freddo.